I Beauty Look Più Iconici della Milano Fashion Week

La Milano Fashion Week non è solo un palcoscenico per le ultime creazioni sartoriali, ma anche una vetrina di tendenze beauty che ridefiniscono il concetto di bellezza e sperimentazione. Dai look minimalisti e sofisticati a quelli più audaci e scenografici, il make-up e l’hairstyling delle passerelle hanno raccontato storie di eleganza, innovazione e audacia estetica.

L’eleganza sporty-chic di Gucci

Gucci ha puntato su un’estetica senza sforzo, dominata dalla luminosità della pelle. Il make-up è rimasto minimale, con un velo di colore delicato sulle guance e sulle labbra. Un look che incarna la raffinatezza moderna, perfetto per chi ama la bellezza naturale con un tocco di sofisticazione.

Max Mara e la bellezza impercettibile

La maison Max Mara ha abbracciato il concetto di “trucco che c’è ma non si vede”, enfatizzando una pelle dall’aspetto sano e naturale. Blush vivaci e labbra leggermente colorate sono stati applicati in modo volutamente impreciso per esaltare la freschezza del volto. Un’ode alla spontaneità e alla semplicità chic.

L’effetto scenografico di Antonio Marras

Antonio Marras ha osato con un beauty look teatrale e drammatico: pelle luminosa e impeccabile, arricchita da dettagli preziosi sulla bocca. Le labbra decorate con applicazioni di cristalli rossi hanno creato un forte impatto visivo, mentre le acconciature intrecciate, con un effetto wet, hanno aggiunto un tocco di sofisticata intensità.

Diesel e il Fascino del Freckle Graphite Look

Diesel ha reinterpretato il concetto di naturalezza con un make-up che gioca con le lentiggini, accentuandole in chiave artistica con sfumature dal sottotono grafite. Il viso diventa una tela su cui il trucco si fonde con la pelle, creando un effetto raw e contemporaneo. Questo approccio dona profondità allo sguardo e definisce i tratti con una bellezza autentica e vissuta, perfettamente in linea con l’estetica ribelle e non convenzionale del brand.

Roberto Cavalli: intensità e sensualità

Il make-up di Roberto Cavalli ha puntato sulla freschezza e la luminosità, con un focus particolare sugli occhi. Le palpebre colorate hanno catturato l’attenzione, mentre i capelli raccolti in code basse o in twisted bun hanno completato il look con un’eleganza audace e moderna.

Moschino e il gioco cromatico

Moschino ha proposto un look irriverente e d’impatto, dove labbra rosse o nere si sono affiancate a unghie colorate e dita tinte. I capelli, extra long e voluminosi, sono stati portati semi-raccolti o con un effetto frisé, creando un’estetica giocosa e futuristica.

N°21 e l’estetica spontanea

Un look volutamente imperfetto ha caratterizzato la passerella di N°21: capelli messy, make-up monocromatico e un effetto androgino che ha celebrato la bellezza autentica e spontanea.

Prada e il fascino dell’”ugly chic”

Prada ha dimostrato ancora una volta di saper dettare tendenze con un beauty look che ha elevato il concetto di “ugly chic”. Capelli volutamente arruffati e un make-up naturale che ha esaltato sopracciglia forti e definite, conferendo al volto un carattere deciso e contemporaneo.

DSQUARED2 e il fascino del wild look

Dsquared2 ha portato in passerella l’appeal disinvolto dei capelli wild e leggermente dismessi, bilanciandoli con un make-up che può essere sia naturale che audacemente sperimentale. Il risultato è un’estetica versatile, perfetta per chi ama un look dinamico e grintoso.

Marni e il trucco teatrale

Marni ha puntato su un beauty look che enfatizza lo sguardo con un ombretto nero e rosso sfumato fino alle tempie e alle sopracciglia. Un make-up scenografico che trasmette forza ed espressività, abbinato a labbra scure per un effetto drammatico e sofisticato.

Sunnei e il tocco Y2K

Sunnei ha interpretato il trend del “make-up no make-up” arricchendolo con un dettaglio prezioso: eye gems applicati sulle ciglia per un effetto futuristico e chic. Un richiamo alle estetiche Y2K che giocano con il minimalismo e l’esagerazione in modo armonico.

Luisa Beccaria e l’eleganza romantica

Luisa Beccaria ha portato in passerella un make-up raffinato e delicato, con una riga di eyeliner ben definita e un leggero velo di fard. I capelli, leggermente spettinati ma raccolti con grazia, hanno aggiunto un tocco di naturalezza sofisticata al look da “pretty girl” contemporanea.

La Milano Fashion Week ha mostrato che la bellezza può essere tanto raffinata quanto audace, tanto naturale quanto teatrale. Ogni maison ha raccontato una storia attraverso il trucco e l’hairstyling, dimostrando che l’espressione della personalità passa anche attraverso dettagli estetici studiati nei minimi particolari.

No Comments Yet

Comments are closed

Nascondi social