SEPHORiA 2025: a Milano tre giorni di pura magia beauty

Dal 28 al 30 marzo, The Mall si è trasformato nel cuore pulsante della bellezza. E noi c’eravamo.

Si è appena conclusa l’edizione milanese di SEPHORiA 2025, e possiamo dirlo senza esitazione: è stato l’evento beauty dell’anno. Dal 28 al 30 marzo, la città ha accolto oltre 10.000 appassionati, professionisti e creator in un’esperienza immersiva senza precedenti, nel suggestivo spazio di The Mall Milano a Porta Nuova.

Organizzato da Sephora Italia, SEPHORiA non è stato solo un evento, ma un vero e proprio universo parallelo dedicato alla bellezza: più di 3.000 m² di installazioni, masterclass, postazioni esperienziali, anteprime mondiali e momenti da ricordare.

Un universo di brand e sorprese

I protagonisti assoluti? I migliori marchi del panorama internazionale. Dal make-up alla skincare, dall’haircare alle fragranze, SEPHORiA ha offerto un assaggio esclusivo delle novità più attese:
Rare Beauty, Fenty Beauty, Charlotte Tilbury, Haus Labs, Natasha Denona, Hourglass, Kosas, Makeup by Mario, e moltissimi altri.

I corner skincare sono stati letteralmente presi d’assalto: Glow Recipe, Yepoda, Drunk Elephant, Beauty of Joseon, Byoma, Paula’s Choice hanno presentato trattamenti iconici e novità assolute.
L’haircare ha brillato con i must-have firmati Dyson, Gisou, Kérastase, Fenty Hair, GHD e Olaplex.

E non è mancata la componente olfattiva, con uno spazio dedicato interamente all’universo di Kayali, che ha conquistato i visitatori con un viaggio sensoriale tra fragranze intense e layering su misura.

Le masterclass: ispirazione e know-how

Uno dei momenti più attesi dell’intero evento sono state le 8 masterclass esclusive tenute da brand founder e beauty expert internazionali:
Tra le più coinvolgenti, l’intervento di Giulia De Lellis per Audrer, Marc Elrick per Byoma, Veronika & Sander per Yepoda, e le sessioni speciali con Charlotte Tilbury (tramite Sophia Tilbury) e Natasha Denona, trasmesse anche in diretta streaming.

Un’opportunità unica per apprendere i segreti del mestiere e scoprire i trend della prossima stagione direttamente da chi li crea.

Sofia Tilbury & Gabrielle Caunesil Pozzoli

Le aree esperienziali: un viaggio multisensoriale

SEPHORiA è stato anche sinonimo di esperienze personalizzate. Le quattro aree tematiche hanno portato i visitatori dentro un percorso tailor-made:

  • Makeup Zone: makeover express con i pro artist Sephora

  • Skincare Lounge: diagnosi della pelle grazie al tool Skin&Shade Diagnosis (anteprima assoluta!)

  • Haircare Station: consulenze e styling su misura

  • Nails Bar: manicure di tendenza firmate Manucurist

E ancora: le aree speciali “Hot on Social”, “Mini’s & More” e “Only at Sephora” hanno regalato un assaggio dei prodotti più virali, dei best-seller travel-size e delle esclusive assolute, solo da Sephora.

Milano, capitale del beauty globale

Con questa edizione, SEPHORiA ha confermato non solo la potenza del brand Sephora a livello mondiale, ma anche il ruolo crescente di Milano come capitale beauty del futuro.
Un evento inclusivo, creativo, travolgente, in grado di unire innovazione, estetica e community come nessun altro.

E chi non c’era, ha davvero perso qualcosa di straordinario.

No Comments Yet

Comments are closed

Nascondi social