Neko Health: il body scan del futuro

Un approccio innovativo alla medicina preventiva, tra intelligenza artificiale e tecnologia proprietaria

Fondata nel 2018 da Daniel Ek (co-fondatore e CEO di Spotify) e Hjalmar Nilsonne, Neko Health è una startup svedese che ambisce a rivoluzionare il settore sanitario attraverso la medicina preventiva e la diagnosi precoce. L’obiettivo? Permettere alle persone di mantenersi sane più a lungo, riducendo la necessità di cure tardive e costose.

Come funziona il Neko Health Scan

Il servizio principale offerto da Neko è un body scan completo, un check-up altamente tecnologico e non invasivo che dura circa 20-30 minuti. Il processo avviene in una clinica dedicata e si articola in diverse fasi, che comprendono:

  • Scansione termica e dermatologica tramite fotocamere multispettrali e termocamere in grado di analizzare la pelle, rilevare anomalie, nei e altre condizioni cutanee;

  • Prelievo di sangue capillare, inviato automaticamente al laboratorio interno per l’analisi di parametri come colesterolo, glucosio, infiammazione e marcatori generali;

  • Misurazioni cardiovascolari e muscolari, tramite pulsossimetri, elettrodi, dinamometri e altri strumenti che rilevano battito cardiaco, pressione, forza di presa e indice caviglia-braccio;

  • Valutazione oculare e della circolazione capillare, attraverso laser e scanner ottici che mappano micro-circolazioni e pressione intraoculare.

Tecnologia e intelligenza artificiale al servizio della salute

Il sistema raccoglie oltre 50 milioni di dati per ogni paziente, elaborati in tempo reale grazie a intelligenza artificiale. I dati personali vengono confrontati con un database di migliaia di altri pazienti per fornire un contesto comparativo e supportare il medico nella diagnosi.

Al termine dello scan, i risultati vengono discussi direttamente con un medico in clinica, attraverso un’interfaccia visiva che include una mappatura 3D del corpo del paziente.

Una soluzione accessibile e veloce

Uno dei punti di forza del modello Neko è il costo contenuto rispetto ai check-up tradizionali: 299 sterline (circa 350 euro) per un controllo completo, accessibile a una fascia molto più ampia della popolazione rispetto ad altri servizi di medicina personalizzata. Il tutto si svolge in meno di un’ora, senza la necessità di recarsi in diverse strutture per esami separati.

Cliniche attive e prospettive di espansione

Attualmente, Neko Health opera in due sedi:

  • Stoccolma, Svezia (prima clinica aperta)

  • Londra, Regno Unito (con una seconda clinica in arrivo)

La società ha recentemente raccolto un finanziamento di 250 milioni di euro, destinato all’espansione del servizio in Europa e potenzialmente in altre aree del mondo.

Impatto clinico e risultati significativi

Secondo i dati forniti da Neko Health, nella sola clinica di Stoccolma, nel primo anno sono state effettuate oltre 2.700 scansioni. Il 14% dei pazienti ha richiesto ulteriori approfondimenti medici per condizioni inizialmente sconosciute. Nell’1% dei casi, sono state riscontrate patologie gravi (come aneurismi o melanomi) che hanno portato a interventi salvavita.

Sebbene il Neko Scan non sostituisca TAC o risonanze magnetiche, può costituire un primo livello di prevenzione avanzata, utile a individuare segnali precoci di potenziali problemi di salute.

Verso una nuova era della medicina preventiva

Neko Health si inserisce in un trend globale crescente verso la longevità sana e il monitoraggio continuo della propria salute. Il progetto si basa sull’idea che tecnologie avanzate e modelli predittivi possano rendere l’assistenza medica più proattiva, accessibile ed efficiente.

Grazie alla combinazione tra design user-friendly, precisione diagnostica e prezzi competitivi, Neko rappresenta un’interessante alternativa agli attuali percorsi di screening sanitario.

No Comments Yet

Comments are closed

Nascondi social