Un trend virale nato dall’Asia che sta spopolando anche in Occidente
Nel 2025 la parola d’ordine è: divertirsi con lo stile. E a farlo con leggerezza e colore ci pensano i Labubu charms, piccoli pupazzi irriverenti diventati i nuovi must-have tra accessori e street style. Li puoi abbinare allo zaino da tutti i giorni, come anche alla tua it-bag più elegante, perché — si sa — un tocco funny non stona mai.
L’accessorio diventato indispensabile
Ogni generazione ha la sua mania. Dai ciucci di plastica degli anni ’90 alle spillette alternative dei primi 2000, il bisogno di personalizzare e raccontarsi attraverso un oggetto è sempre esistito. Nel 2025, il protagonista di questo gioco creativo è lui: Labubu, il buffo elfo peloso con le orecchie a punta, un sorriso malizioso e denti aguzzi, che ha fatto irruzione nel mondo della moda con l’ironia di chi non prende nulla sul serio, ma lascia il segno.
Dalla Fashion Week al virale su TikTok
Il primo avvistamento fashion? Durante la Fashion Week, quando i pupazzi Labubu si sono materializzati in front row alla sfilata di Pronounce, avvolti in pellicce viola accese, perfettamente in tono con l’identità del brand. Da lì, la scalata è stata rapidissima.
Ma non si tratta di un trend nato per caso: Labubu è una creazione dell’artista di Hong Kong Kasing Lung, parte del mondo dei “The Monsters” di Pop Mart, insieme ad altri personaggi come Zimomo, Spooky, Tycoco e Pato. La vera esplosione mediatica è arrivata con Lisa delle BLACKPINK, che è stata vista con il suo Labubu portachiavi attaccato alla borsa e poi con una versione gigante, in un post assolutamente organico (non sponsorizzato).
Dalla Thailandia al mondo: una mania globale
Come racconta Kevin Zhang, responsabile delle partnership strategiche di Pop Mart International, “L’ascesa del peluche Labubu è dovuta principalmente a un post organico di Lisa delle Blackpink. Da lì, il trend è esploso in Thailandia e nel Sud-Est asiatico, arrivando rapidamente anche in Europa e negli Stati Uniti.”
Oggi i Labubu charms si vedono ovunque: dagli zaini dei bambini alle borse griffate di influencer e fashion editor. Sono diventati simbolo di una moda che rompe le regole, che unisce generazioni e ironizza sul lusso con tenerezza e un pizzico di nostalgia.
Come abbinarli? La regola è: esagerare!
I charms Labubu si inseriscono alla perfezione nella tendenza attuale del layering estremo e del massimalismo: più sono, meglio è. C’è chi inizia con un solo pupazzo (magari nel proprio colore preferito) e finisce per creare una collezione vera e propria, da cambiare in base al look del giorno o da usare per arredare la propria stanza con personalità.
Li trovi nei toni pastello, nelle versioni metal, in outfit a tema… ogni Labubu racconta qualcosa di te, e abbinarli è un esercizio di stile e creatività. Perfetti con giacche oversize, borse minimal da contrastare o total look monocromo a cui aggiungere un’esplosione di colore.
Un accessorio per tutti
Labubu ha infranto i confini tra età, stili e generi. È ironico, tenero, irriverente e pop. In un’epoca in cui la moda guarda al futuro con nostalgia e desiderio di leggerezza, questi pupazzi diventano simbolo di un nuovo modo di essere fashion: libero, creativo, personale.
Che tu abbia 9 o 39 anni, un Labubu può sempre trovarti il posto giusto… magari proprio sulla tua prossima borsa preferita.