La bellezza si conferma un pilastro strategico per Dolce&Gabbana, che continua a rafforzare la sua presenza nel mondo del beauty con un approccio “made to measure” paragonabile a quello delle sue collezioni moda. Dopo il grande successo nel make-up e nelle fragranze, il marchio è pronto a lanciare la sua prima linea skincare, consolidando ulteriormente la propria posizione nel settore.
Gianluca Toniolo, CEO del beauty department del brand, ha condiviso con MFF gli elementi chiave della strategia futura, evidenziando tre direttrici fondamentali: innovazione di prodotto, espansione retail e una comunicazione sempre più orientata al pubblico giovane.
Un’identità profondamente italiana
Uno degli aspetti distintivi di Dolce&Gabbana Beauty è il forte legame con l’italianità, visibile nella scelta di una filiera 100% italiana.
- ICR realizza il 45% delle fragranze,
- Cosmin di Olgiate Comasco (Intercos) si occupa di un altro 45%,
- Il vetro proviene da Bormioli Parma,
- Intercos ad Agrate Brianza produce tra il 60% e il 70% delle polveri e dei packaging.
- Collaborazioni con Art Cosmetics, Chormavis e Ancorotti completano l’ecosistema produttivo.
Questa strategia permette non solo di garantire qualità ed eccellenza, ma anche di rafforzare il posizionamento del brand a livello internazionale.
Indie Luxury Make-Up: performance e lusso
Secondo Toniolo, il successo di Dolce&Gabbana Beauty si basa sulla perfetta combinazione tra prestazioni elevate e packaging esclusivo. Il CEO definisce questa filosofia “indie luxury make-up”, sottolineando come ogni prodotto non solo garantisca un’esperienza sensoriale unica, ma rappresenti anche un’espressione estetica del brand.
Obiettivi ambiziosi e crescita del settore
I risultati economici confermano il forte potenziale del comparto beauty. Per il bilancio in chiusura al 31 marzo 2025, il marchio prevede:
- 1 miliardo di vendite wholesale,
- 2 miliardi di vendite retail,
- 610 milioni di fatturato di gruppo.
L’obiettivo è raddoppiare i ricavi entro il 2027/28, attraverso tre leve strategiche:
- Innovazione di prodotto: dopo il lancio di Devotion Uomo e Donna, ad aprile sarà rilanciato l’iconico profumo Light Blue, mentre nel 2026 toccherà a The One, che compirà vent’anni.
- Espansione retail: il brand ha già aperto boutique D&G Beauty a Jakarta e Hong Kong, con prossime aperture in Kuwait, Bahrain e Dubai Mall.
- Comunicazione efficace, sempre più focalizzata sul pubblico giovane.
Il futuro della skincare firmata Dolce&Gabbana
L’atteso debutto della linea skincare vedrà il lancio di cinque prodotti, progettati per essere utilizzati in sinergia con il make-up. Nel 2026, invece, il brand introdurrà una linea anti-age, puntando a rafforzare la propria posizione nel segmento lusso della cura della pelle.
Con un’espansione globale, una forte identità italiana e un piano di innovazione aggressivo, Dolce&Gabbana Beautysi prepara a ridefinire il concetto di lusso nel settore della bellezza.