La settimana della moda parigina segna la conclusione del mese dedicato alle collezioni Autunno-Inverno, mettendo in scena non solo abiti spettacolari, ma anche beauty look che influenzeranno le tendenze nei mesi a venire. Dal make-up minimalista alle labbra effetto vinile, ecco le scelte più sorprendenti viste in passerella.
Dior: l’arte del dettaglio nello sguardo
Alla sfilata di Dior, Peter Philips ha proposto un trucco essenziale ma d’impatto, con una sottile linea di eyeliner posizionata solo nell’angolo interno dell’occhio, lasciando il resto del viso fresco e luminoso. Anche Rabanne ha puntato su una definizione dello sguardo con una linea allungata sia all’interno che all’esterno dell’occhio, per un effetto sofisticato.
Chloé: un incarnato radioso e naturale
Chloé ha collaborato con Augustinus Bader per esaltare una bellezza autentica, creando un make-up dal finish luminoso grazie all’uso strategico di oli skincare. Il look “senza sforzo” ha visto modelle con ciglia enfatizzate da mascara abbondante e guance leggermente arrossate, dando un effetto spontaneo e fresco.
Dries Van Noten: tocchi audaci di colore
Dries Van Noten ha fatto del colore un punto focale, applicando ombretti monocromatici su tutta la palpebra per un impatto teatrale e sofisticato. Allo stesso modo, Stella McCartney ha puntato tutto sul rossetto rosso, enfatizzando la versatilità di un trucco che accompagna la donna in ogni occasione.
Tom Ford: labbra protagoniste
Il debutto di Haider Ackermann per Tom Ford ha introdotto un’interpretazione sensuale delle labbra con un effetto vinilico. Lucy Bridge ha realizzato un look ombré combinando matite e rossetti in tonalità intense, sigillati da un gloss ultra-brillante.
Vivienne Westwood: la lip combo ad alto contrasto
Vivienne Westwood ha riproposto la lip combo anni ‘90 con contorno scuro e centro più chiaro per un contrasto audace, confermando il trend delle labbra definite.
Balmain: delicate sfumature rosate
Balmain ha celebrato la freschezza della pelle con guance arrossate che richiamano il trend “bonne mine”, mentre Valentino ha portato la teatralità anche nel trucco, con blush applicato in modo esteso su zigomi, tempie e palpebre per un effetto artistico e vibrante.
Giambattista Valli: sguardi aperti e luminosi
Giambattista Valli ha scelto l’eyeliner bianco per creare un effetto ottico che ingrandisce lo sguardo, mentre Victoria Beckham ha introdotto un mascara bordeaux come elemento di rottura in un look altrimenti pulito e naturale.
Hermès e Victoria Beckham: le acconciature che dettano tendenza
Se a Milano ha dominato la riga centrale, a Parigi si è vista una preferenza per la riga laterale, come nelle sfilate di Hermès, Dior e Victoria Beckham. Coperni ha riportato in auge la fascia elastica anni ‘90, mentre Chanel ha scelto un trucco total black per un look intenso e drammatico. Miu Miu ha invece esplorato le acconciature rétro, con onde morbide e dettagli sofisticati.


Akris: l’effetto glass skin
Akris ha puntato su incarnati impeccabili e luminosi, dimostrando la maestria nel creare un effetto pelle di vetro tramite la stratificazione invisibile dei prodotti.
Valentino: il make-up teatrale
Alessandro Michele ha interpretato il concetto di intimità e teatralità attraverso un make-up intenso, con blush applicato su zigomi, tempie e palpebre e labbra rosso fuoco per un risultato scenografico.
Coperni: il ritorno della fascia anni ‘90
Coperni ha puntato su un accessorio nostalgico, la fascia elastica, che lascia intravedere una frangetta per un look dall’estetica anni ‘90. Il tutto abbinato a un eyeliner verde smeraldo applicato in maniera grafica e innovativa.
Chanel: intensità e mistero
Chanel ha scelto il total black per occhi magnetici e profondi, un classico rivisitato in chiave contemporanea.
Miu Miu: eleganza rétro
Miu Miu ha riportato in passerella acconciature vintage con onde morbide e dettagli sofisticati, per un tocco di eleganza senza tempo.
La Paris Fashion Week ha dimostrato che il beauty look della prossima stagione giocherà su due estremi: da un lato, il minimalismo elegante e naturale, dall’altro, tocchi di colore decisi e texture audaci, offrendo infinite possibilità di personalizzazione.